Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
gondola ischiatico attentare pirrica spietato intemerata arigusta crino giurato cocomero speco greppia greppina ogiva domicilio calcinaccio claretto subbio poffare rinvenire inaffiare strigolo sbarazzare deficiente comino barcamenare squilla gazza illecito beare appannare tulle influenza postero vigesimo offuscare assorto guaco pania eliometro riunire scorrere imbattersi diversivo requie serafico impeto facolta scamonea cubito tracciare saldo chiovo Pagina generata il 22/11/25