Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
acanturo cassazione temperie oblazione sfenoide interfogliare napello bisantino sentore agognare ricorsoio impennare prillo ziroziro apoftegma fogare depositare mandra carogna penna dozzina risma eroso aggrovigliarsi schiatta babaiola cute tramontana giarda azzurro scionnare organismo sofa tagliuola cero dolo faretra nimista arpignone bonaccia romboide intugliare amoscino tipografia semenza deputare armistizio fisiomante reprimenda fariseo calmo lotta Pagina generata il 19/11/25