Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
monitorio coronario elisio usina graduatoria controsenso reggia stancare garbo fregna massicciato manca sfaccendato mutuo maestrale bollettino dismettere incombenza lazzeretto invidia restituire fanale intrudere manomorta grovigliolo luna effendi sesta formatello irascibile riformare arpione lobo caporione viluppo saia spalletta baratto gilbo tavola grecale ramata destra smorfire giornea gogna pregiudicato sgradire pelo eculeo iva polso Pagina generata il 01/05/25