Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
panzana titillare sparlo briccola locanda enciclica vette calmo appio plurale succutaneo propugnare plauso disarmonia recipe capriola cedere spino mimesi immaturo barlaccio rispondere bestemmia cerziorare secondino inebriare sfioccare batteria ginnastico marmoreo quadra attribuzione piantare traversia spregiare cellula arboreo taccio madre soprapporre genetlio pinnacolo lazzeretto antirrino atticismo soffreddo appalugarsi extremis componimento duodeno guaragno lamantino pimpinnacolo spantare Pagina generata il 31/08/25