Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
lettere al senato fr. page: == lai. PĄGINA ed piastre di siombo, ovvero tavolette dette pugillares, ii forma pągina prov. cai sp. e port. del libro moierno, anziché congiungerli insieme in forma di lunga striscia, per farne un robolo o volume (v. Volume). Seguendo poi an'altra spiegazione data da Pesto, giova rammentare come i Romani per scrivere idoperassero alcune piccole pagina; ancBe comporre (v. Pace). Cosi dissero i Romani il Foglio da scrivere, perché, secondo opinano alcuni, da PĄGERE, indi convertito in PANGERE ficcare, infiggere, fissare, congiungere esso era la compage di pił pellicole o tuniche del papiro, ovvero perché Giulio Cesare colle sue aveva introdotto Fuso di collegare i fogli numerati uno accanto all'altro alla guisa oblunga, fatte di legno di cedro, li bosso o d'avorio ed intonacate di cera colorata o bianca, guarnite all'intorno di ina stretta cornice, sulle quali imprimevano le parole (pangebant versus) con in punzone di ferro, detto stilo. E siccome gli antichi scrivevano in una loia faccia della carta, cosi Pagina venne i significare Facciata. Deriv. Impaginare.
filotea divergere maligia mazzaranga impronto cotticcio miocene secretorio ilare troglio calcinello inacquare cardia sospeso lappola nidiace utero escusare veridico eruzione sgridare salare pasciona laudemio anitra turma guappo mummia iconografia disgustare q spasseggiare mancare mezzo fantesca for perianto cotoletta cheppia salsapariglia gerente cruento perturbare ghiera fongia arce capitone archeologia purificare licantropia rubesto granire revocare Pagina generata il 02/07/25