Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
letteraria ecc. Dicesi anche di Tuttociò ch è considerato come la cagione, il soggetto il motivo di checchessia. In filosofia Ciò che è fuori dell'anima in opposizione a Subietto, che esprim ciò che è nell'interno di lei. Deriv. Obiettare; Obiettivo obiètto dal lai, OBJÈOTUM cosa posta d nanzi e questo da OBJÌORRB in che s'affissa ( la vista; ed usasi anche per Mira, Scopo Fine, che altri si propone; Ciò che formi materia a una scienza, a un'arte, a un'opera o l'intelletto gettare o mei tere innanzi, presentare, opporre, compost della parfcic. OB innanzi, verso e JÀCRRI gettare e sovente, specialmente in com posizione, porre, mettere (v. Gettare). Quello e cfr. Obiezione.
stravolto almea lente o ambasciata retta ellissi gabriella filarmonico defecare miscuglio spicciare installare spollonare tormalina bombare dilaniare appartenere sbolgettare gemello vivanda antecedere minoringo tuorlo soldo esplicare torrido lodo connivente chiovolo devenire brusco stizza pedone cuccagna scorza disertare screanzato scornare setto sfranchire etite bicocca estro inacquare mucronato deforme procedere congregare bulicare gabarra briccolato filossera pechesce Pagina generata il 18/09/25