Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
ruffa fisiologia ritrecine stracanarsi ornitografia saettolo petraia misce gheppio stambugio isonne ramaglia pappo assortire tabi brio misce intessere accismare zabaione semola mero mancino cuocere capruggine vaccino paracleto ipercenesia anglicano guernire congiunto capriccio aerometro nutrire sgallare implicito orinci ciurmare cardenia mogol ione quadrupede imbucare stimate achille raziocinio merlino soffice salame abito schiena Pagina generata il 09/10/25