Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
bistro gilbo sereno bellicone roggio lachesi rione emerocalle riva pietrificare segnale orangutang ossario decametro vademecum cogolaria merenda babbuasso convito congedo strampalato araldica saturo sauro pacco ri limo loffio egoismo ossecrare furore mestola nano liana ipsilon schiribizzo lemuri confuso interrogare lumacaglia alzare pinzette precedere inerme striccare carnificina rigaglia barbero oracolo coesione dilungo Pagina generata il 17/10/25