Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
brezza indiviso trappa bottaglie siliqua diorama prosciutto sforacchiare scaraffare gaia rancio occhiale aggressione bacucco brulicare farpala sensazione pioggia erettile sublimare manovale talpa epistilio iguana asolare orologio ananas navarco farina smammolarsi ventricolo intumescenza trafelare roccheta provetto disavanzare emaciare scarpatore sbarbato codirosso cuticagna trimurti avaro triduo fungere luparia panareccio protasi Pagina generata il 13/10/25