Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
proscenio inaverare gridellino guado moscio barbottare pappone urea sordo sportula impresso facolta claudicare pacchiare moscardo acroterio liguro bisante caprile perseguitare prete crispignolo suntuario conteria rifusare bistondo sfiatare fischiare circa prelezione voragine brincello gorgone minestra ano indurre esodio cumolo incitare malore soffocare periodo tuzia nevrostenia funereo ciappola sciabica abbate rimminchionire biologia sagoma sproloquio neurosi cagna oleandro corno Pagina generata il 13/11/25