Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
coriandro disgiungere cefalo farragine giambo prelezione provenda ripido dirazzare metafisica appendice storno infiammare ortotteri espansivo archibugio etica nipitella morchia ingratigliare vagolare ricoverare spillare dilavare tasta morale alleccornire friabile trinca brevetto niquita gubbia regolamento terriccio buglossa scrivere cervice paresi collusione mammifero violare grongo equatore brumale cinciglio accettare turbine baccante espresso corteggio diafano loffo Pagina generata il 05/11/25