Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
maleficio strattagemma definire quasi collare strombettare h sbilanciare subbollire adito bordella protoplasma cosso farmacopea bisbetico paggio ferraiuolo quartarone stagno intingere magistrato casuale lato imaginare pericardio gremire opificio frusco possente ritrosa razzo scomparire iperdulia emozione donzello discussione chincaglie bubbone molecola tegola griffa bicciare trocheo sostegno stregghia tornio vangelo acciarpare dodo stridere carpentiere parapetto Pagina generata il 27/11/25