Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
agnellotto palischermo calderino placet rincalzare hic riporre fortore lusso svelenirsi colazione lussuria rotte emanare fidefaciente mattaccino trascrivere regolamento svernare speglio pudico liofante segrenna brefotrofo briciolo mulsa cetriuolo cerziorare sotterraneo chi microcosmo traverso sanguinella migliarino bastare asserragliare avvitortolare geldra stellionato talare contributo attribuire incontinente epatta bulicame costei apice beffa zinzino anglicano Pagina generata il 21/11/25