Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
schisto torace tecnologia immergere nescio smussare calderaio mercante orale alludere siderurgia patente scaramuccia onomatopeia tutto fumaiuolo eu gratulare contribuire struttura cimice vibrione oroscopia cascante politecnico serqua passiflora aio forzoso miriade gargarozzo ragguagliare equipollente melangolo compiere pescaia pedata pusigno estrinseco schiarire uzzo oblio concupiscenza ghiera bolzone ninfea quarantina reluttare ventosa Pagina generata il 01/05/25