Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
luminara cuculo assottigliare artrite occupare propaggine ginocchioni volo prenotare inaudito for purana permiano agemina felza giulivo ruticare mareggiare alloggio epesegesi dirotto gesticolare segolo passeggiare fonte circoscrivere allerta sbrendolo filaccione zuppare fascio diffalcare menda stambugio retrocedere alidada concreto appiastrare inzipillare susseguire flemmone epesegesi patereccio sedizione catorbia spillare besso coalescenza cascata anemia bergamotta Pagina generata il 28/11/25