Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
accostumare riposare imprimere zolfatara capruggine correspettivo orminiaco trocheo grebiccio raccozzare crepuscolo francescone rinvergare tolda sesamo avverbio collaterale leale brilla sei ammucidire cefalea irrorare casco masurca cinematica sirte lindo baire maretta succedaneo crestaia tremolare ritrarre biscanto estraneo asindeto tinozza pergamena starnazzare ribaltare malleabile imboccare tomo lacrimatoio lacinia crocchio imbruschire bodino quattone intermittente aggottare Pagina generata il 12/11/25