Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
oviparo mandragora alcorano cabina pranzo mulatto ante modulo ammoscire uncico scatenare incespare spino comitato bivalvo ortografia intatto tassare clava vetta broda lampreda perdurare impennare sostentare rovente terza preordinare renna improntare cefaglione macellaro odiare chepi breviario vermine sgraffa grattare areometro matassa inciamberlare sciavero rachitide industria alchechengi filosofale anemoscopio scompannare entita quadro ippodromo scamiciare residuo bottarga Pagina generata il 26/11/25