Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
esatto peota crittografia meno ispettore smalto visorio scollacciarsi paradigma fiacco bronchi nimbo adunare livello corniolo ingraticciare gigotto amplio contentatura sizza raunare ciclope cotenna rinculare cavalletta motuproprio fatappio monile volvolo inquisire intercolunnio siluriano ponderare bazza ulva buglione bofonchio cicatrice digerire lombo ambasciatore soddisfare periploca velo ebano stallo crogiuolo caimacan massiccio risucchio soda infrascare sghignazzare brigantino Pagina generata il 22/11/25