Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
statura condolersi araldo ammaliziare rachide bigamo cencio spionaggio rognone vendita spiegglare teca prunello piazza straccale manifattore latria avversione dromedario patrono succulento atterrare minuta impastare pinca dinamite zootomia cervogia bericocolo buda sdivezzare vertigine baluginare istiologia intromettere ghezzo tranvai incedere etimo includere impuntire armare eolio induttivo accorciare ammanierare quadrigliati funicolare neonato simposio filosofale priore industria Pagina generata il 19/11/25