Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
salsapariglia divietare pennello incorare arretrare protestare teriaca attonare tirchio argento materialismo cassazione accattare gladio dea speculare canna pileo castoro sviluppare pubblicano antimeridiano liquore trito pantarchia ella ignominia gatta spesa ofidi ciurlare sessenne opale inerme analisi gavitello patullarsi resuscitare tribuno scorrucciare pago sessanta guidrigildo mollusco triste scarcaglioso imbracare peota ortogono piffero lemnisco madefatto ti trisulco Pagina generata il 02/10/25