Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
patetico spezie contundente evanescente giudice sorreggere diseredare sacrilego matematica tombacco molosso nocella forense lungo avvocare strubbiare elogio cantuccio tatuare orefice appestare madido soppiano accusare aguglia acherdo polvino orchite ponce sbaccaneggiare presacchio rosticcio malvagia pernecche indrieto ustolare tossico abboccare veemente qualora caso minuscolo mozzicare parasceve fresco pianella gerente decalogo arigusta riattare esedra Pagina generata il 27/11/25