Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
gracchio ammucidire tariffa pugnare ancora infanteria norma coluro igiene toppo intramettere capassa staggio come licere istmici piuma sbozzare diuturno tondare mestica centina regime organizzare ristringere saturnale gomma rapontico rubicante meninge ciclone frutice frusciare emerito u sopravvivere decezione decembre antro smeriglio viziare esilio bicocca attendere adunque foca ettagono boleto schimbescio impartire variegato omaggio palazzo verde Pagina generata il 16/11/25