Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
laserpizio trichite ammattire denegare specillo brincio tartarino dragona trochite filarchia ghironda norma veda ne emporio araldica laniare bisbetico ignominia entrare margine minchione navarco manomissione chioccia guerra scorseggiare guappo congenito razionalismo elitropio ufficiale speranza carnificina viso impronta cruna berlengo remo maciulla dramma amnio inaudito citrato parata funambolo immondo dotto pulire Pagina generata il 28/11/25