Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
utensile portendere cardine retorica rasserenare ciabare firma gomitolo spedizione rezzola commiato tintura veduta stuolo sciorre gara fruciandolo incisivo strige tunica fantasima cattedra papero dieresi u ingrediente palchetto gres sbrigare devoluzione gruppito estenuare versipelle contrettazione salaccaio parca proposito infliggere filippica rinfanciullire robbia casolana endica fimosi soneria suggezione faro salario camomilla lanugine controscena Pagina generata il 11/11/25