Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
parazonio rogazioni firmare ronzare ampolla rapina castrense babordo raziocinio furuncolo caffettano alito piombare scialacquare illuso ciuschero cachinno gioglio perielio partita anatra codolo sbeffeggiare preconizzare litotrizia melassa taccola ciascheduno coccolo indice distico trasparire borraccina ruta ariete infilare orientarsi sornacchio dardo pollone targone struffare padella podere labiale griffa fattore medimmo federa parziale Pagina generata il 12/10/25