Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fondo. Deriv. Mazzerāre == gittare mi uomo in mari māzzera sembra voce congiunta a MĀZZ( entro ovvero legato le mani e i piedi e con un grai sasso al collo. [Questa voce č assai antica e fi giā usata da Dante e dal Boccaccio, di cose legate insieme^ signifiķando Fasci di pietre ben legato ed attaccato alle rei delle tonnare, dalla parte opposta a* su gheri, per tenere il disotto obbligato a un sacco legato con una grossa pietra, indicand ai loro tempi una sorta di barbaro supplizio come il Propagginare e l'Abbacinare].
pandemo scilacca ignavo spillonzora squincio coerede parvenza tintillo delicato tartagliare schencire finche tapioca frucare marciare moare munizione romito impattare farda combustione libercolo sopraccarta imbofonchiare scrutinio feditore prolessi porfirite rintronare moccio pregiudicare apofisi elica accroccare gavetta gueffo comodino stoffa palude scottare garrulo acquarzente franchezza meninge trapelo commessazione valere patrono asfissia apo tuttavia Pagina generata il 14/10/25