Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fondo. Deriv. Mazzerāre == gittare mi uomo in mari māzzera sembra voce congiunta a MĀZZ( entro ovvero legato le mani e i piedi e con un grai sasso al collo. [Questa voce č assai antica e fi giā usata da Dante e dal Boccaccio, di cose legate insieme^ signifiķando Fasci di pietre ben legato ed attaccato alle rei delle tonnare, dalla parte opposta a* su gheri, per tenere il disotto obbligato a un sacco legato con una grossa pietra, indicand ai loro tempi una sorta di barbaro supplizio come il Propagginare e l'Abbacinare].
nimo traripare stendardo corsesca bistentare arsenale passo finito fantasmagoria matematica maestranza acne esplicare spiaggia trasumanare piumaggio tallo sesquialtero perineo fauce sintassi torlo sfiaccolato padule disingannare steppa contento adelfi iride pietra meandro dondolone nevicare monco dormiente arrampinato valigia magno fettuccia francesco brio paranza matita irto grebiccio arcobaleno talco idrometria coturno dagherrotipo esecutivo carestia pesca disobbligante Pagina generata il 13/11/25