Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
cefalico calcografia contundente ammattire ne toccio tesare periostio adianto ciborio gabarra mozione caicco scartocciare cinico sinuoso tiglio torrefare corpetto amorfo vendemmia spicciolare certo fenile predella comunione spitamo cataclisma inetto ruspone alessiterio tenta sebaceo calomelano rosolare viscere moina rampogna lupino migrare beco mancia bifora mazzaculare allegro gnomologia scoppiare sprovvedere Pagina generata il 13/09/25