Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
napello cherica cimelio biancospino endice suggestione oltracotante nevralgia inclusivo controvento gaia emerito abbriccare peluia battifolle centone basilica dimissione disonore inalidire graffio pampalona dilucidare sventato topografia globo tripode patente pario chepi condore filamento ettolitro ribeca nicchia isolare risaltare giacinto rapace pencolare cantino litocromografia bodola pingue ipoteca folade paraffo rinselvare frigido editore stuello Pagina generata il 08/11/25