Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i maestri del popolo. Nella storia ecclesiastica è il Nome di quei tré rè filosofi, che, secondo il Vangelo, màgi [mod. pers. m'ali, mùgli, eòr. mag (in G-eremia), dal gr. MÀGGI, piar. di MAGOS, che tiene al pers. MÀGIDAN purificare. I puriticatori o sacerdoti del fuoco, tennti in grande onore presso i Persiani; in quanto erano essi i ministri della religione, guidati da insolita stella si partirono dall'oriente e vennero con misteriosi doni ad adorare in Betlemme il nato arm. mok ma^oJ == ^. MÀGI gli educatori dei principi, Messia.
lumiera invenia fiacchere appariscente vivanda enallage fiocco viavai riscossa controverso schiappare querulo visorio galera scombuiare delicato vescia collisione restringere indigete imbratto crocciare sospeso locare teschio antimouio gagliuolo ciappola pallido proprio usolare osteggiare proconsole bocciare budriere cascaggine idrometro sigmoide bucciuolo disconoscere acrostico dilucidare monologo piulare moccio roffia coagulare biffa scompagnato cozzare bilancia fiducia sonnambolo raviolo lappa equisono Pagina generata il 24/11/25