Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i maestri del popolo. Nella storia ecclesiastica è il Nome di quei tré rè filosofi, che, secondo il Vangelo, màgi [mod. pers. m'ali, mùgli, eòr. mag (in G-eremia), dal gr. MÀGGI, piar. di MAGOS, che tiene al pers. MÀGIDAN purificare. I puriticatori o sacerdoti del fuoco, tennti in grande onore presso i Persiani; in quanto erano essi i ministri della religione, guidati da insolita stella si partirono dall'oriente e vennero con misteriosi doni ad adorare in Betlemme il nato arm. mok ma^oJ == ^. MÀGI gli educatori dei principi, Messia.
farina zootecnia magniloquenza dervis taso mellone assettare schiavina virgola inocchiare messiticcio tavola niello ortopnea tribuno gutto frazio salsa divincolare canova acciaio baroccio scarnificare paradosso desuetudine vocazione lamicare massaiuola massoneria ombra ceramica issofatto distico cedrina agglobare ieri massima babbala sambuco ironia tallone leccume niquitoso sarchiare pestare reclamare redentore allodola brocco balena pettignone lucchetto tondo trinciare realgar preconcetto costituisti Pagina generata il 23/11/25