Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
turbare ipallage stupire animare vocazione malsano commentare insieme scagnozzo intervenire ernia ruscello squisito lambire locomozione capitare stroppiare fioco quintuplicare pestilenza classico consumato titubare commessura spaccare sanie stabile ampolloso arrangolarsi mogio micologia fortore stumia comprecazione epopea ringhiera carcinoma scitala niegare intatto scerpellone moccolo cappellano moscino litotrizia cruccio verdone arrossire infanteria roccella guaco diafano acconsentire Pagina generata il 03/05/25