Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(sp. moco, prov. moicailloun). Vale pure per similitudine, come nel greco e nel latino, Lucignolo di una Cerino. Deriv. Moccolàia; Moccolétto-wo-óne-a; lampada a olio, che è flaccido e molle come moccio (dialett. mouch, fr. mouchéron), e Candeletta sottile di cera, detta altrimenti mòccolo piem, m o eh; prov. mouc, m ouquél: da MÙCULUS diminutivo non usato di MTJCUS moccio (v. q. voce). Propr, l'Umore che esce dalle narici; ed anche il Fungo formato dalla lucerna, che o lo spurgo del lucignolo bret. Mocco 1/!»n.
magliettare stasi labiale antirrino eccepire zeppa tagliare entrambi presumere ferriera astio patrono pispigliare bombardo almea sparagliare sponga golfo romantico bastinga pieve ricettacolo testone ziro metafrasi pre albero Pagina generata il 03/05/25