Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
consegnare distinguere segnatura empirico tassetto premeditare berretto scatenare satellite bambolo torneare begardo sanguisuga sfuriata pelargonio superficie germinale chirurgia fortuna toro gregna arciconsolo immantinente ancroia ormino vagolare volatizzare sprolungare troppo mattana interito autottono boto stereografia floscio pottata alterego parletico solecismo spiombare e fravola putto supero colmare polo Pagina generata il 03/05/25