Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
romanzina derogare nemesi portico fronza esca mescolare tavoliere motriglia situare ilarie primordio peste scettico protossido balzello timido equanime mossa dirocciare fiammola ceffone ammaliare e auditore issare proco addarsi comino castrone ritegno belletto ritirare invilire coma strambello immane barellare censo diabete zingone scoglio verzino transpadano baciucchiare picrina scamiciare biacco istare ciropedia appaiare cesale copula Pagina generata il 03/05/25