Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
francese ha anche piéron, che però trae dal barb. lai. PEDITÒIEM, formato questa voce applicata al giucco de;li scacchi vedi Pedina (cfr. Pioniere). Chi va o viaggia a piedi; Fantaccino. )icesi anche Pedonale aggiunto di strada per la quale ion si può passare se su PÈDITEM, ond^ anche il »ar6. PEDITÀRB. Sulla supposta diversa orione di per Pedale di albero. Deriv. Pedana; Pedonaglia == Gente d'arme a aedi; pedóne/y7 pion, sp. peon, pori. piao nel giucco degli schacchi ===it. pedina); iltrimenti fr. pedonerò v. pezon: dal ar6. Zcró. PEDÒNBM (=== class. pèditem, rr. pezòs per *ped-jòs) da PES - genit. ^DIS - piede. Il non a piedi.
dispendio mortaletto tuffolino scemare carriera contingibile sbrattare pippio intonacare elaterio mitera rinnovellare efficace buricco tremolo v botro equivoco dissenteria lama prole fornicare sballottare architetto dispetto peru ento hincetinde inanimire utensile addobbare slitta odierno broccia contravveleno moscino interlocutorio mastro inconsutile croccare universo turare no chilogrammo sogghignare archivio emigrare incarognire sciente sibarita ammiraglio Pagina generata il 03/05/25