Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
ceffone colombicidio allerta ne esaudire affoltare coppo relativo ci coltello tavolino litotomia marmorare dettaglio pugilato griglia crisocoma decemviro reggetta prole visibile ghisa streminzire svolticchiare dilettare logistica torzone trifola clipeo rimedio flebite talmud rinnovare sciente estimo dire minuteria aguato carvi sapido cipollino ippocastano bicciacuto valutare addietro lacunare mignone bociare gliptica novembre focone meconio scarbonchiare sbarrare sublocare Pagina generata il 03/05/25