Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
parco alberese inciso allevare mortuario lievito inuzzolire lambiccare espirare gastrite tumore imprescindibile primitivo controverso mordacchia repudiare stoppia simulazione mammifero appendice duodeno anticresi beco contaminare anitra prete mitilo fiera folena appuzzare fanciullo incincignare unciale picca rimunerare vagare riflessione restringere galuppo quadrivio soprannome bibbio baio percorrere offesa gamba ente oste sospeso covaccio dramma polluzione antipasto Pagina generata il 03/05/25