Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
sena ileo costui provvisorio fagno congrega trittico fogno sputare insenare fremire amomo scorbio tangente esaltare scarcaglioso cosmorama scamatare aula formidabile bonario inquartare ginnasiarca cloro sostenutezza copulativo aluta scuterzola scegliere eutecnia tafanare contadino travertino burrone sapiente stoia giaconetta molteplice istare formatello gorgiera stampo attragellire bifolco nezza cappio gufare ante accovare cicero lapillo incunabulo tracoma Pagina generata il 03/05/25