Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
squillo decrescere spennare snudare civetta siderotecnia incubazione concorrere patronimico sollevare fuoruscito morso salve bibliografia grascino differenza tempestato escato svilire famiglio ridere anice soprano carlona accoppare dirazzare oblivione metallurgia provvedere stegola zanzara traino fieno fischione pagina costare villoso nocumento drappello cipollino corolla ave trasbordare bacucco balzare rugliare occidente dovere sproposito filippica ossificare scarsella Pagina generata il 03/05/25