Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
panico castrametazione bizzeffe littore quinquagenario osteologia tesa crollare fica rado ricetta eliometro ostare ricciuto inciso berlicche estimare diffalta venusto incordare cinematica compensare degente estorcere emissione sonnifero saltaleone coppaie esteso mignatta libidine riverso meditullio rinvivire rabbrontolare rovistare latria posa bonciarella capostorno imaginare sdilinquire morsello lampada carogna coperta percipere revellino frittella concento tega bracato archeologia novennio Pagina generata il 03/05/25