Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
trivio instinto polizia officio nevrostenia imbruttare gastromania raschio peregrino villa razionale carico vocale rimovere primogenito borchia retorica prediligere ludibrio cucinare soscrivere morsicare sommoscapo aborrire impietrireare scosciare farfaro piacentare spettroscopio conquassare stravacato quadrilatero sette deserto sparnazzare stamattina congiuntura procrastinare asse filigranato decozione gentile stigmatizzare coltello citrullo borea disgrato smentire cardamo busilli Pagina generata il 03/05/25