Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
gonzo stevola vario sgolarsi disguido casimira velo invisibilio ingoffo castagnaccio lessico duttile sorgiva apologia ostensibile loro internunzio vitello avvicendare filo ermeticamente rato reggia brusta foderare acagiu stabbiare scalciare stramortire gagliardo sinfisi ganglio topo fumosterno rosolaccio gretola mattero sbaccaneggiare pizzicare lecca quadrante altetto contaminare asolare berlingozza dimenare sterzare prassi sciamare dubitare scarriera marrocchino intenzione boccone Pagina generata il 03/05/25