Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
v. Novissimo Dice. Encicl. de la Lenga castellana a, fan'arroneria] detto o fatto da fanfarone. Cfr. Vaii/ano; e Dice. de PAcad. Esp.) traggono dalTara&. PÀNHARA essere arrogante. Ohi esagera fanfaróne /r. fanfaron; «p. fa n fa rron [accanto a fanfarrear/ore libravo, ^a n far ria trovato]; jpor^. fanfarrào: dalì ani, sp. PANFA vanteria, iattanza^ la sua bravura, che suona a fanfara a se stesso; Che si vanta oltre nisura di successi reali o immaginari ; e )articolarm. Chi fa mostra di coraggio s non rha, Smargiasso. Deriv. Fanfaronata [sp. fanfaronad ond' an^he le vociFànfano, Fanfulla e Fanfara. Però alcuni Yocabolari Spagnuoli Fanfara.
logorare bociare granchio peduncolo connettere creolo giurisprudenza chele mattarozza smerciare serpentino contralto disamore lieto cottimo chirie fiocca incivile meridionale panico lenticolare scollegare tore rivellino crudele inerme olimpico salavo rinsanire odeo rintuzzare levante elianto legale patera ballata gipaeto battisoffia esploso alienare assomare barella chiotto carrubo balascio ambizione prescegliere bardassa costituente tramontana pronuba Pagina generata il 03/05/25