Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
magica lanterne più grandi fornita di una lente, col quale per via di rifrazione s'ingrandiscono e si fanno apparire in distanza sopra una tela figure come dipinte : lo che può sembrare alla mente semplice di fanciulli effetto di sono i Fanali delle torri di marina, lantèrna prov. e pori. lanterna; /r. lanterne; cat, llanterna; sp. linterna: === lai LANTÈRNA dal gr. LAMPTÈR làmpada attinente a LÀMPEIN rilucere (cfr. Lampada, Lampione)^ Arnese di metallo, gahbia, coperto di vetro per difendere dal vento un lume che vi sta dentro. Le detti anche Fari; per similit. La parte superiore delle cupole, sormontata per solito da una palla con la croce, fatta ordinariamente per dar lume. « Lanterna magica » === Strumento in forma di lanterna a modo di potenza.
destituire bomba merda buristo mancipio straziare famulatorio dileggiare fimosi ciofo stelo turchino dire repugnare gregario capocciuto russare procedere auriculare stritolare sboccare chincaglie bere verruca profilare imo orinci canzonare mucilagine barra aprire gesuita areometro barbiglioni numerario idiota corifeo cuccu traguardo confrontare agreste imene rinfrancescare arrembato canaglia a brogliare smunto ranno bisulco truciolo perso termine defatigare merenda minuzia angoscia Pagina generata il 03/05/25