Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
estrazione tata morva accasciare dilegine gru seguace tregua mesolabio scorribanda trasferire irade sferoide cachettico interiore minotauro cangiare epicedio alleluia alloro idrogeno espettazione sconvolgere profumatamente tavoleggiare smagliare sformare solubile indissolubile sbirciare canapo circospetto utile simulare pellaccia angora disastro gangrena gazzetta gracidare pirotecnia analogia sforacchiare cognizione sineddoche tribolo versta torto bistentare riavuta Pagina generata il 03/05/25