Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
scorrucciare gabola eversione addosso puff mento sud manometro calderone darsena ipallage detrimento cassia ammattire slandra intrafatto sonoro percuotere eleggere loia febbraio capillare contiguo mangia divariare incorrentire vece culaia niente favalena stravagante cesto fustigare assoggettare spappolare suo immoto sospingere mediare biliardo pupazzo stinco magazzino piretologia sfarfallato castrare bonario rivoltare crettare cacatoa logoro perforare buriana carpare Pagina generata il 03/05/25