Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. lānce == lat. LĀNC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, č LĀ-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pių rette giudizio lčkos, lek-is scodella, lek-āne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== lā o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
bastire espresso capruggine emerocalle guizzare sterco intrattenere prudente manesco balla ninfeo ottuso farro corace menata aggrappare geografia emergente oneroso dicitoretrice sotterra teglia uva tatuare viatico novizio vomere confiscare fogno sovvenire scommettere arrolare globo oro cortile antidoto poledro nativo polpastrello felza palese rosticciana cocomero peste improperio benefiziata plauso violone intingere razzumaglia parentesi Pagina generata il 04/05/25