Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
connotato cresima rena diffidare bottata grana dattero buglia marvizzo barbagianni procella abitare scenografia confuso protasi maniglia torrone guarnizione pinzochero berso istesso immune raccolta lazzariti arcigno alopecia coperchio gittare radazza cheppia moroide noce cuscuta perielio ceraso primipara gatta insegna mele chimera polemico atrabiliare gioiello tepore maniero fastidio metopa bosso antifernale esplicito raffio gelone rinquartare reumatismo Pagina generata il 03/05/25