Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
acroterio diuresi inflettere candire codibugnolo pira omonimia mistral specillo treccia aere stagno cozzare sindacare cimbalo svezzare veltro mandragolone femorali disaccetto gavonchio corpulento taffiare aratro rocchio rinfrancare arpagone tale taccolare imbattersi bombare abbaruffare luminoso crestaia strascicare codrione lacustre gorgia rapace iipemania caratterista aghiado quivi millantare nucleo squilibrare incorporare ario onomastico Pagina generata il 03/05/25