Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
brugna collottola follare prosopografia se nesso idoneo pinzette aeorostatica acchitare belladonna redigere soprassalto becero disertare fisiocratico incamiciare dirigere colpa unita vergine sala iungla sovvertire peristaltico mantile bacare nucleo concordato sghembo sciupare sagriftcare farpalo carolina coma scafandro gareggiare letizia cimelio riportare soprassedere dispacciare apparato bretella rimunerare unisono formato servitore dispiacere predella distratto espettazione borraccia Pagina generata il 03/05/25