Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a coprire la mensa, la seconda a nettarsi le mani e ciascun commensale portava da casa (cfr. alb. mandilje == gr. mod. m SLnt'y manille prov. mandiis tovagliuolo; sp. e pori. m a nel il grembiale^ gualdrappa [lo sp. ha pure mantiles téle per tovaglie^ ed anche li pezzuola, fazzoletto^ voci certamente provenienti dalle lingue romanze). di grossa tela. Tovaglia e Tovagliuolo la tovaglia stessa, manteleria biancheria}: === lai. MANTÌLE volg. perMANTÈLE. (ed anche MANTÈLUM, MANTÈLIUM, MANTÈLLUM) tovaglia che i più spiegano con MÀNOS mano e TÉLA tessuto II MANTÈLUM differiva dalla « mappa » perché quello era ruvido e questa più morbida, il primo serviva
rigattiere guerire abaco acquisto grecista bombola smascellare postime escludere scarpare orientarsi fodero manescalco salve zanella mimesi bertabello aucupio celidonia badiale infame perfasetnefas vate fervorino dilagare sublocare crocchiare fiorcappuccio soprassalto cerro squisito mescere sambuca spocchia candore tanatologia calico meato esemplare cavagno orangutang tortuoso tufato entrambi emerobio nidiace panegiri impermalire amaro bino intravedere ristorare grebiccio cavallerizzo rassegna Pagina generata il 03/05/25