Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
guardingo lattuga tutto albagio infanteria polisarcia vulnerare modificare mutulo ravversare magone asperita intontire rombo collare glicerina rimbroccio asso spesa pausa oremus trasto etite affossare serio pileo aghiado camaldolense festino gliptica riferendario avvedersi epigramma asello manigoldo inibire capocchio novo marea sventura dentifricio gherone glande tramare intrattenere lambiccare fercolo lenticchia scansia antitesi ellissi Pagina generata il 03/05/25