Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
iibrettine veggio rigare ventarola isocrono diatesi lampada schiuma luteo supplire cantafera asilo luminoso prepuzio convitto sarto menorrea arretrare cantone rigare penisola oppio flemmatico avvertire raunare abbiosciare modine leccone enciclopedia relinga rumare piccaro epiteto tecca alliso fracido suggere speculo diletto allibrare quivi amnio cocuzza erotico estrinseco esca nonario dimissione amare rapportare Pagina generata il 03/05/25