Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
centumviri ziro suburbano trisma mareggiare strenna sorgozzone braciuola unisono nomenclatura spingere fumata onninamente barbugliare arrangolarsi stazza alcova acciacco geminare misura infanticidio irritare gricciolo procaccia ginnoto solvere colica strabalzare stracco mammut acquazzone soppottiere pinzo durare manine scherno imbertonire intabaccare spino arvali sghignazzare tintillo bubbolare sollucherare schiavina bottaglie rutto scamatare fignolo fratello Pagina generata il 03/05/25