Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
esser pieno^ turgido, rigonfio (cfr. Gemere). foglie e fiori, e solo per similitudine vale Pietra preziosa lavorata e incastonata Secondo altri, e sono i più, sta per GÈN-MA ed ha la stessa radice del verbo GÈN-O == gr. GENNÀO genero, produco (v. Gente e cfr. Gemello). Propriam. è l'Occhio o Bottone donde, nelle piante germogliano sembra 5p. yema: == lat. GÈMMA, che al Curtius affine a GÉMERE, che originariamente dovè significare alla pari del gr. GEMEIN (che però taluni in questo senso derivano da una rad. GAN risplendere). Deriv. Gemmare {== lai. gemmare]; Gemmàrio [== lai. gè m m àrias]; Gemmeo [lat.gèmm e n s]; Gemmifero; Gemmoso [lat. g e m m o su gèmma prov. gemma; /r. gemme; s]; Ingemmare,
ossidionale perseguitare diaccio strombola buzzicare responsabile piattaforma raffinire idrogeno accanire sfiducia falsobordone pino ratificare fiala cerboneca prelegato ascondere emorragia regia rogo dileguare sido damasco rivelto istante recettore incatorzolire sostenere reciproco logismografia trioni soprassustanzia vero bimestre rumare papula fallace manicare moscato epiceno magogano ansula oliveto sciagagnare riddare recriminare stratiota arrabbiaticcio sagrista sagu balbettare epilogo infiggere Pagina generata il 03/05/25