Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
tornare sanscrito aureo codibugnolo funambolo guarnello svescicare strano pasco relato decuria soffrire quaranta dropace pagliaccio sopore ceroferario macolare batracomiomachi mezzetto deuteronomio fiscale grottesco svogliare occiduo orchite trinca draconiano sferrare attrito suocero precetto dissolvere rubicondo vasto ombelico branco cascame diboscare salsa prunello invilire stimolo ratificare bottega zara incunabulo attapinarsi sezione calafatare polire ciuffiare addietro ruina conficcare Pagina generata il 03/05/25