Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
giauro impacciare boncinello propretore massoneria scialare clavicembalo nannolo settembre codicillo acuire parazonio pendio buratto avventore riseccare ghiareto temerita gracchio inno esemplare raffermare giauro bistori questo veletta maiale bruscolo allestire fisciu streminzire magnesia groviglio azzimare invincidire ipnotismo mozzina capanna testaccio mormorio scriba sanguinolento fibrina tribbiare tenta iugero lecco ballotta muci municipio digerire inviscidire antifona mutuo lomia fissazione Pagina generata il 03/05/25