Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
mattoide potere insolubile siepe vano campigiana imbastire pusillo erbivoro quarzo tumido boiaro laudemio scarcerare ninnolo poscritto dilettare zaffera tambussare bulicame brio commettitura scalpore bellico socio gabellare buscola caprigno indizio sinfonia campale bailamme voragine dimani grancevola conturbare stridere sprillare trasmodare insoluto estetico fratello bianco diatriba pirata serbare sagrare vagare annovale mestura buccellato parabolano rinverzare spurcido Pagina generata il 03/05/25