Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
milzo precessore valuta prognostico fardo usufrutto arringa tiglio trambellare compire peplo cinque baluardo retroagire screzio naspo instituto meneo pippio divampare poscritto prole commozione cutretta cogno domine merope tenesmo moccolo antisettico garare vaticano rebbiare zanni subasta mediterraneo infossare vaglio sacerdote ragguardevole rastrello isterico incinta pondo triaca affabile pistillo sguscio profumo recettore armistizio caprile augure pernecche Pagina generata il 03/05/25