Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
sventolare chepi salmo figura simmetria treppiede mela premio insettologia prosecuzione vapore azzeruola cardo missili chiglia ufo baldanza tratturo bozza pamela sur angoscia briccone progredire sinodo facimola ameno traslazione crocchia contento nautica acefalo magliuolo staffetta bilione assolatio sorgere paleontologia esitare casside congiunzione spica cotiledone capigi evincere sorare rintronare patologia botolo reagente umbellifero Pagina generata il 03/05/25