Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
correzionale fia metropolita stadera badare rifreddare zaffo uscire intorno giumento pestare asfodelo aliquota sconciare dispositivo frinzello dispari forbire linteo sauriani don coraggio testamento spandere vergaio posa dalia farpalo petraia preambolo malleabile vaio belva imballare metronomo congenere coerede macigno dinamite sessione accessit desidia premere imbrecciare raticone ottavino ghiera rorido genuflettere terreno ascensione ambra flanella scandalizzare Pagina generata il 03/05/25