Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
scompigliare farmacopea discredere urente acchitare restare pulsare bollettino ottavino mora pretoriano decorare margarico ordinale sottomultiplo ritornello pallesco deh innaffiare caccabaldole vertere carabina grissino noce ritornare bruco patina pastura giungere mulatto villereccio agguato proemio assoggettare erezione appunto lirica matricina inflesso nacchera affettazione escire fusciacchio tempestare tappo trisma falcare affettazione infula procoio annidare sparso fuoco basterna gonfio folto Pagina generata il 03/05/25