Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corifeo). — II fratto dell'edera, formato da un grappolo di coccole nere, disposte intorno a corimbo == lai. CORYMBUS dal gr. KÓRYMBOS la parte superiore, la cima, il vertice di un corpo, Presso i Greci CHÒRYS elmo, capo, CHORYPHÈ sommità del capo, cucuzzolo, dalla stessa rad. del gr. un peduncolo comune per mezzo di peduncoli secondari ineguali, in modo da stare tutte in cima allo stesso livello. significò ancora una peculiare acconciatura dei capelli usata dalle donne ateniesi. Deriv. Corimbi/ero.
reliquato nuga bubbola recognizione nonnulla segregare dispepsia filosofo oniromanzia orvietano cataplasma rembolare monitorio copparosa levriere simultaneo babbuasso alea venturo picrico cimiere quisquilia feditore prepuzio gennaio iscofonia squallido mis rugliare libito sincope suggello reggimento allerta cacca istesso auriculare sfracassare farmaco compromesso coraggio eutecnia esprimere elitropio mille camuso linfa ramaccio spotestare annoccare spione matricolare Pagina generata il 03/05/25