Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
coperta attortigliare tiburtino documento brendolo riavolo lucia convolare lupo padella cetriuolo cappio briccone cicia aspettare cribro ministro espettazione euro trapano microscopio espungere spunto armatore lucifero minorasco bozzo visionario attenere i coltivo disabituare elefante rastrello universale erratico vocativo avvinghiare scorzonera luglio furente boccale ipocondria convenire giaguaro crivello gironzolare guascherino rebechino Pagina generata il 03/05/25