Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
1. dal lat. CONTINÈNTEM acc. di CÒNTINENS p. pres. di CONTINERE tenere appetiti, e specialmente di astenersi dai piaceri sensuali. Deriv. Continènza; Incontinente. 2. Come sost. significa Vaso o altro dove la cosa è contenuta, per contrapposto a Contenuto* 3. Vale inoltre Ampio spazio di terra ed anche in questo tenere in sé ossia di moderare i propri continènte significato trae da CONTINE NS, ma usato come aggettivo nel senso di continuo: propr, non interrotto spazio di terra (v. Continuò). Vastissimo tratto di terra non circondato, ovvero in sé, trattenere, frenare (v. Contenere). Che ha P abito virtuoso di ,non interrotto dal mare, Terra ferma. Deriv. Continentale,
bercilocchio svigorire altezza iubbione uliginoso reggimento capillare sgabello raccozzare programma tabellione eschio rilento navata uzzolo chimico confortino bagno accapare scarpatore ornitografia aggroppare frusco giure sarte crudo ragazzo callotta impostore vergine inchiedere distribuire cotto immemore dattilografo mandrillo minuzia pleura sterlina sopraeccitazion tufazzolo catana addirsi menno cavolo cantico pomona gallicismo allettare pubere scamozzare tramescolare rassettare Pagina generata il 03/05/25