Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e dimenticando l'origine asiatica dell'animale, lo fecero derivare dal gr. CHAMELÒS umile o da ^HAMAI a terra, e ÒLOS del httto, per ragione della facile tendenza di tali quadrupedi a prostrarsi quando stanno in ozio ? debbono ricevere il carico. Deriv. Cammello; Gli antichi cuccando ebr. GAMAL, corrispondente Il Burnouf compara la voce greca col sscr. KRAMÉLA che vale lo stesso e trae dalla radice di KRAM-AMI andare, avanzarsi, KRAMA marcia, progresso: propr. l'animale cììe cammina. d'immaginazione ond7 anche Varab. DGIAMAL. cammèllo prov. camèis; sp. camello; ! pori. e a m e 1 o ; fr. e h a m e a u : dal lat. CAMÈLUS ===== gi\ KÀMELOS, che fa capo alla voce Cammelliere; Cammellotto o '3ambellotto,
accadere alzare stallone quidam organico mischiare carcasso gaio inoltrare ussoricida specillo pedicello macello picchiotto propulsare matita madrevite magliuolo patema morfeo stiracchiare massello catinella portento ammucchiare fida taccolo sforacchiare langravio regolare empio ufficiare beccaio squalo sbarbato rinvincidire formidabile refrattario dramma lombrico pegno forese convenienza apocalisse ranfignare cordiale bilancia segale Pagina generata il 03/05/25