Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
trigonometria maggiore arcano violare duro discolo pecora intricare pavoneggiare disleale sergozzone strizzare draga capace robusto riflettere illeso prescindere portento scherno perizia tecchire quartaruolo proscrivere dimestico privare cesta borro penultimo ambulante pavido auge ricamare camaglio tabacco baccello accoccolarsi diagramma colludere giavellotto trarupare sommoscapo rauco matricola contentino domino facsimile abietto ci discacciare sproloquio pioppo scarnescialare abbrunare facile Pagina generata il 03/05/25