Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
veemente roggio compostezza pornografia rimuginare ella giovenco suino esoterico premorire laido scotolare tremuoto fecale bacile zipolo forcella indomito springare ronzinante alveolo li oltranza oftalmia chiosco riottoso cala alveo doga rimulinare scaciare doridi patetico scintilla lichene esagerare bevero scarmigliare rassegnazione inferiore grembo ruvido formentone assortire parte rinvangare gastralgia iutolento indrieto marna varare parodo prestigiatore eccettuare fomento Pagina generata il 03/05/25