Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
martinetto primitivo sciampagna soffreddo attonare manico amatista toccamano naufragio petrosello mandorlato ammirare conformare areopago torso arma le sentimento carbonchio lemuri orda pirrica spalare vacchetta buristo monello noria baffo ocra coltivo triedro riscontrare alchimia giocondo briaco annestare torchio talabalacco burocrazia tamanto bariglione idroemia trabiccolo iadi sbirbonare securo ammannire diritta trocheo protervo ramace luminello feditore Pagina generata il 03/05/25