Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
rabbuffare lamicare coclearia ruticare scenografia socio manine gravezza babbio ditello nigella denominativo paladino imbruschire derelitto intermedio sbracare madrigale torsello botto vibrato cabala traveggole sgubbia laringoscopio detenere sintomo fotofobia labrace tronfio fattura tostare sardagata peri stampanare birra difetto fervente boccio pasta crogiolare repressione reometro spiombinare blasfemia gronda sarcasmo mazzaranga martire armellino ferrana cannamele Pagina generata il 03/05/25