Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
danari (v. Prezzo) come CALA-BRĶNE dal lai. CLĀ-BRO, CRĀBRO: meglio che da PARALLĀTTEIN e cattivo barattare CT. sp. prov. cai. pori. baratar a. fr. bareter in buono senso. Sembra possa trarsi dal gr. PRĀTTEIN (=== serb. BARĀTATi) negoziare^ trattare affari e pių restrittivamente esigere, riscuotere permutare da altri proposto, ma
2
in apparenza o in parole una cosa per un' altra. Deriv. Barattaménto; Barattatore; cambino con mutuo consenso delle parti. Ma in antico si usō anche per Fraudare, Ingannare, che per la sua forma si presta men bene. Lo Skeat (Etym. Dici.) da a questa voce una origine celta (v. Baratteria). Cambiare cosa con cosa, detto propr. d.i merci e d'altro che si mostrando Barattasene; Baratteria; Barattičre-a (== 6. lai. barattāriuB); Baratto.
schizzo gradina vista circonflettere protoquamquam caschetto congiuntura putrescente stralucere aneto migliaccio tumefare affusare dilollare stolzare maccheronea microbio acustica pandemia incallire pellaccia sobrio frustagno fumaiuolo spolpo caporale lunazione suffragare trocarre escusare libare precipizio emostatico rovaio ciclope pazzo montare pantalone gerfalco carato unito diorama frugifero omnibus opale percale mordente grigiolato mingherlino solecismo Pagina generata il 03/05/25