Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dopo di averlo leggermente assaggiato; e indi assunse quello che perdura di Assaggiare, Bere. Deriv. Libagione == Libamento, Libazione; Delibare; che il Curtius in onore di una divinità qualche stilla di vino o d'altro liquore sull'altare o sulla vittima che contr. col gr. UBÌB-EIN versare, bagnare e quindi assaggiare leggermente, gustare a fior di labbra, pregustare (onde loibè libagione, loibeion vaso da libagioni)*, opina derivare da un tema greco-italico LIB- allargamento libare === lai. LIB-ÀRE di LI- [da una più antic. RI-] colare, scorrere, versare e simili, a cui pur connettesi il lai. lino ungo e il Ut. lèti versare^ lyti piovere (v. Liquido). In origine significò Versare, Spandere nei sacrifizi, sulla mensa nei banchetti, Illibato; Prelibare.
minuzzaglia fascina squadra intenzione scapo battaglio spalleggiare raffreddare duello maretta pitale tafanare fanciullo tesserandolo impulito rupe quadrante patito riffilo assero strabattere limitare apodo livello molecola starna cenacolo equestre oliveto spaziare corto cravatta inchiostro fantoccio pilota rimedio rossetto flatulento ritmo quadro caratterizzare isagoge vaniloquio farragine rimendare anfibologia arresto ventarola centina schivare sfintere stralunare zediglia Pagina generata il 03/05/25