Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
chele zolfo scintilla cipriotto incidente revulsivo arguire tondo ceca circospezione nepitella avere carnevale piccione esonerare aggratigliare biancicare mongolfiera super lamento distare soneria pascolo levigare convenzione ripicchiarsi gattoni magnetico brachicefalo trifoglio multa vedere addiaccio ostensorio scamato pericardio gesticolare sentina subalterno afflizione alare truciare sprone matricolare ardea muffola eruginoso cicala cerchio lupino Pagina generata il 03/05/25